Come dare valore agli scarti delle lavorazioni vegetali | Sgorbati Group
15 Novembre 2023
-

Da spreco a risorsa: come dare valore agli scarti delle lavorazioni vegetali

La lavorazione delle verdure, come ogni processo produttivo, produce residui che spesso diventano scarti.

Uno spreco che può essere limitato recuperando questi sottoprodotti e trasformandoli in risorse che creano valore per l’azienda e per i consumatori.

A seconda della quantità e della tipologia di residuo vegetale è possibile dare una nuova vita a questi scarti, introducendo altre lavorazioni nel proprio stabilimento oppure coinvolgendo aziende esterne nel processo di riciclo di quanto non viene utilizzato.

Innanzitutto, è necessario fare una suddivisione tra le due modalità di recupero che possono essere integrate nel proprio processo produttivo, ovvero il riutilizzo degli scarti per realizzare prodotti alimentari oppure la loro trasformazione in prodotti non alimentari, ognuna delle quali comprende diverse possibilità di riciclo.

Riutilizzo degli scarti per la realizzazione di prodotti alimentari

Gli scarti vegetali possono essere trasformati in nuovi prodotti, integrando processi e/o macchine che permettano all’azienda di effettuare le lavorazioni necessarie. Questo consente di ampliare la gamma prodotti e posizionarsi in nuovi segmenti di mercato, che sempre più spesso si dimostra ricettivo verso i prodotti che riducono gli sprechi grazie a un impiego consapevole delle materie prime.

Nello specifico, dai residui vegetali di altre lavorazioni è possibile ottenere:

  • Succhi o estratti
    Gli scarti vegetali possono essere utilizzati per ricavare succhi o estratti che possono essere destinati sia alla vendita al consumatore finale oppure impiegati come ingredienti per altri prodotti alimentari.
  • Prodotti a base di scarti vegetali
    Gli scarti possono essere utilizzati per produrre salse, condimenti o alimenti preconfezionati. Attraverso un strategia di marketing che punta l’attenzione sull’origine sostenibile del prodotto è possibile catturare l’interesse dei potenziali consumatori sensibili al tema della riduzione degli sprechi.
  • Ingredienti per altri prodotti alimentari
    Alcuni scarti vegetali possono essere trasformati in ingredienti per l’alimentazione umana, come sottoprodotti per zuppe, creme, o altri prodotti pronti all’uso. Questi ingredienti possono essere venduti o utilizzati internamente nell’azienda.

Trasformazione degli scarti in prodotti non alimentari

Gli scarti vegetali possono essere impiegati per usi differenti rispetto all’alimentazione umana, trovando applicazione in ambiti molto diversi tra loro, dalla cosmetica fino alla produzione di energia pulita.

Vediamone alcuni.

  • Estrazione di nutrienti e composti bioattivi
    Gli scarti vegetali possono contenere nutrienti o composti bioattivi che, una volta estratti, possono essere utilizzati come ingredienti in prodotti erboristici, cosmetici o nella produzione di integratori alimentari.
  • Compostaggio
    I residui della lavorazione delle verdure possono essere compostati per produrre compost di alta qualità. Questo compost può essere venduto o utilizzato per migliorare la fertilità del suolo nelle coltivazioni agricole.
  • Produzione di energia
    Gli scarti vegetali possono essere impiegati per produrre energia rinnovabile, entrando a far parte della biomassa. Questa materia organica viene appositamente trattata per essere trasformata in biocombustibile, una fonte di energia pulita che una volta consumata emette una quantità di anidride carbonica nettamente inferiore rispetto, ad esempio, ai combustibili fossili.

Dare valore ai residui vegetali è possibile e permette da un lato di ridurre gli sprechi, dall’altro di creare nuove opportunità per l’azienda che sceglie di impegnarsi in questa attività di riciclo.

Se vuoi ottimizzare la gestione degli scarti della tua linea di lavorazione dei vegetali e hai bisogno di una visione d’insieme su quello che potresti fare, rivolgiti ai nostri consulenti!

Dare valori scarti lavorazione vegetali
Richiedi il nostro audit fornitori di tempo
Richiedi il nostro audit fornitori di tempo
Ultimi aggiornamenti
News,

Sgorbati Group a Macfrut 2025: Innovazione e Qualità al Servizio dell’Ortofrutta

Il Blog di Alberto Sgorbati,

Sanificazione Avanzata: Acido Ipocloroso, Ozono e Nanobolle a Confronto

Chatta con me
Ciao!
Fammi sapere se hai domande particolari o prova a spiegarmi cosa stai cercando. Sarò lieto di darti un consiglio.