Negli ultimi anni, l’automazione ha trasformato il settore della lavorazione dei vegetali, rispondendo a sfide crescenti come l’aumento della domanda globale e la carenza di manodopera specializzata.
il cliente, che produce semilavorati e prodotti di v gamma, aveva l’esigenza di abbattere la temperatura del basilico semilavorato prima di stoccarlo in cella, per ridurre il fabbisogno energetico necessario per portarlo alla temperatura di 4°.
Ci ha quindi richiesto di studiare un sistema, da posizionare a valle della taglierina e prima del riempimento fusti con il prodotto.
con due dei nostri partner, uno specialista nella costruzione di macchine per la manipolazione e l’altro nella catena del freddo, abbiamo analizzato i punti salienti della linea e le performance di scambio della temperatura, al fine dir ottenere un sistema efficiente e compatto.
Il progetto presentato al cliente verifica entrambi gli obbiettivi: abbattimento della temperatura in uno spazio ridotto.
il progetto consentirà al committente di abbattere la temperatura di stoccaggio a 4°C, in soli 3 metri, con conseguente abbattimento dei costi energetici.